E’ stato ammesso a finanziamento il progetto presentato dal Liceo Redi dal titolo “REDI-BIOTECH”
Il Liceo Redi ha partecipato al BANDO INNO4WIN emesso dalla Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo SPA a sostegno di progetti di potenziamento e innovazione didattica nelle scuole.
SINTESI DEL PROGETTO: Il progetto REDI-BIOTECH si propone di dotare l’attuale laboratorio di biologia del Liceo di un’attrezzatura di base di biologia molecolare adeguata allo svolgimento di una vasta gamma di esperimenti di amplificazione e di analisi del DNA che consentiranno agli studenti di acquisire quelle abilità pratiche della disciplina indispensabili per una conoscenza più approfondita delle biotecnologie e delle loro innumerevoli applicazioni.
Le attività che potranno essere svolte sono molteplici e forniranno agli studenti le nozioni delle tecniche di base della biologia molecolare per effettuare analisi su DNA genomico vegetale e animale, partendo dall’osservazione e dall’isolamento dei materiali biologici. Potrà essere effettuato l’isolamento del DNA e RNA da tessuti animali e vegetali. Potranno essere usati gli enzimi di restrizione e verificato il loro effetto. Potrà essere eseguita la tecnica della PCR (Polymerase Chain Reaction) per l’amplificazione in vitro di peculiari porzioni geniche di interesse, impiegando le tecniche elettroforetiche per la separazione e successiva visualizzazione dei prodotti amplificati. Potranno essere allestite semplici colture batteriche.