La Dirigente, Dott.ssa Monica Cicalini, la DSGA Simona Marini e i docenti tutti del Dipartimento di Lingue hanno creduto e voluto fortemente offrire ai ragazzi l’opportunità di vivere esperienze di studio all’estero, fondamentali per lo sviluppo di una sana e costruttiva intelligenza emotiva. I docenti di lingue del Liceo “Redi” nella ferma convinzione della positività dell’esperienza, hanno organizzato ed accompagnato gli studenti delle varie classi dell’Indirizzo Linguistico in ben otto soggiorni studio a Dublino, Berlino, Madrid, Alicante, Malaga e Cannes.

Studiare all’estero è, infatti, un’esperienza che forma e insegna a crescere, a conoscersi meglio, a mettersi alla prova, a superare i propri limiti e trasformarli in reali opportunità, ma è anche un’occasione per divertirsi, esplorare posti nuovi e cimentarsi in tante attività. Il confronto con contesti diversi aiuta ad accogliere nuove realtà, aprendo la mente e imparando ad affrontare nuove situazioni traendone il meglio per se stesso e per il futuro. Questo breve, ma intenso periodo di studio all’estero ha aiutato gli studenti coinvolti a sviluppare le cosiddette soft skill, apertura mentale, impegno, estroversione, disponibilità e stabilità.

In quest’ottica sono in preparazione per il prossimo anno scolastico numerosi scambi e soggiorni studio negli Stati Uniti, in Francia, Germania e Spagna.