Il Redi al Cinema!
Martedì 24 Gennaio, quasi 400 ragazzi delle classi Terze, Quarte e Quinte del nostro Istituto, si sono recati al Cinema Eden per la visione a noi riservata del film di Pupi Avati su Dante e del film di Roberto Andò su Pirandello!
Giochi Matematici 2023
Edizione 2023 dei CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI Centro PRISTEM - Università Bocconi Da molti anni il Liceo Redi è una delle sedi nazionali per lo svolgimento della semifinale dei Giochi Matematici. “Logica, intuizione e fantasia “ è il loro slogan. Vuole comunicare con immediatezza che i “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” sono delle competizioni matematiche
Teatro in lingua francese “Maître Mô”
Le classi del Liceo Linguistico hanno assistito allo spettacolo teatrale in lingua Francese organizzato dalla Compagnia Mater Lingua. "Maître Mô", questo il titolo dell'opera messa in scena nella banlieue francese che tratta le tematiche del bullismo, dell'amicizia e dell'amore. Le studentesse e gli studenti hanno partecipato attivamente in lingua e cantando in coro, mostrando
Vieni anche tu a cantare con noi e non te ne pentirai! Redi Choir 2022/23
Redi Choir durante una seduta di prove. Il video mostra un momento di preparazione al concerto di natale dei ragazzi iscritti al progetto Redi Choir. Vieni anche tu a cantare con noi e non te ne pentirai! Invito rivolto a tutti gli studenti!
Cerimonia di consegna dei diplomi del Baccalauréat francese.
Mercoledì 21 dicembre 2022, il Dirigente Scolastico, insieme ai docenti di francese prof.sse Maria Rosaria Matteini, Nathalie Gusmano e di storia Prof.ssa Luisa Nocentini, ha consegnato agli alunni che hanno concluso il percorso EsaBac nell'A.S. 2020/2021 il Diploma di Stato francese, "le Baccalauréat". Gli alunni si sono distinti per le ottime valutazioni e stanno
Ecco la mostra «Signorelli 500, in viaggio da Cortona a Monte Oliveto»
Inaugurata «Signorelli 500, in viaggio da Cortona a Monte Oliveto», l'iniziativa del Fotoclub Etruria è visibile nel cortile di palazzo Casali. La mostra è stata presentata questo venerdì 16 dicembre alla presenza del vice sindaco e assessore alla Cultura, Francesco Attesti, del presidente del Fotoclub Fabrizio Pacchiacucchi, del vice lucumone dell'Accademia Etrusca, Paolo Bruschetti,
Educazione Civica in Biblioteca
Stamattina, venerdì 16 dicembre 2022, la classe 1B si è recata alla Biblioteca comunale di Arezzo, dove si è tenuta una lezione di educazione civica sul libro, sul valore di esso, sui manoscritti medievali e sulle prime edizioni a stampa. Gli studenti hanno interagito e hanno compreso il valore della lettura.
“Signorelli 500” In viaggio da Cortona a Monte Oliveto Maggiore.
Venerdì 16 Dicembre 2022 Cortona, Palazzo Casali, ore 16.00
Secondo incontro del gruppo di lettura “Ho visto un re”
Si comunica che lunedì 12 dicembre alle ore 13.45, presso i locali della scuola (dependance), si terrà il secondo incontro del gruppo di lettura “Ho visto un re”. La partecipazione è libera ed è rivolta a tutti gli studenti (dalla prima alla quinta) che desiderano condividere l’interesse e la passione per la lettura Per informazioni rivolgersi alla professoressa Arbia