Arte

Consegna attestati e premiazione “Invito all’Arte”.

Il 12 maggio 2023, all'interno della Casa Museo di Ivan Bruschi, in Corso Italia, 14 ad Arezzo, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati, agli studenti che hanno  partecipato, nell' anno scolastico 2022-2023 al Corso ( PCTO ):  "Invito all'Arte " promosso dal Centro Studi Storico Artistici, diretto dalla Dott.ssa Liletta Fornasari e nella stessa sede, sono stati proclamati i vincitori

Di |2023-05-31T10:20:59+00:00Maggio 31st, 2023|Eventi (Dipartimento Arte), News|Commenti disabilitati su Consegna attestati e premiazione “Invito all’Arte”.

Un’esperienza alternativa nel realizzare l'”ArteViva”

I volti, facilmente riconoscibili anche nel precedente video, sono già li stati citati, si ritroveranno in opere e performance svolte senza fermo immagini.

Di |2023-05-26T10:48:48+00:00Maggio 26th, 2023|Eventi (Dipartimento Arte), News|Commenti disabilitati su Un’esperienza alternativa nel realizzare l'”ArteViva”

Progetto “ArteViva”

Al progetto " 🅐🅡🅣🅔 🅥🅘🅥🅐", coordinato dalle pof.sse di storia dell’arte 𝘓𝘢𝘶𝘳𝘢 𝘊𝘦𝘤𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰,𝘔𝘢𝘳𝘪𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘎𝘢𝘶𝘥𝘪𝘰𝘴𝘰, 𝘓𝘶𝘤𝘪𝘢 𝘔𝘢𝘴𝘴𝘪𝘯𝘪 𝘦 𝘓𝘢𝘶𝘳𝘢 𝘔𝘰𝘳𝘪, hanno preso parte numerosi studenti del nostro Liceo, con grande impegno ed entusiasmo, divertendosi e arricchendosi di competenze e conoscenze. Attraverso il quadro vivente hanno potuto fare esperienza diretta dell’arte e mettere in pratica

Di |2023-05-22T07:32:27+00:00Maggio 18th, 2023|Eventi (Dipartimento Arte), News|Commenti disabilitati su Progetto “ArteViva”

Gita a Ravenna 14 aprile 2023 classi 2S 2R 2T

Itinerario visita ai principali monumenti dell'arte paleocristiana a Ravenna, 14 aprile 2023 classi 2S 2R 2T Galla Placidia, Battistero degli Ortodossi, San Vitale, Sant'Apollinare in Classe, Sant'Apollinare Nuovo, tomba di Dante, Lido Adriano. Dopo la culturale po' di sapore di mare.

Di |2023-05-05T09:00:01+00:00Maggio 5th, 2023|Eventi (Dipartimento Arte), News, Photo|Commenti disabilitati su Gita a Ravenna 14 aprile 2023 classi 2S 2R 2T

Ecco la mostra «Signorelli 500, in viaggio da Cortona a Monte Oliveto»

Inaugurata «Signorelli 500, in viaggio da Cortona a Monte Oliveto», l'iniziativa del Fotoclub Etruria è visibile nel cortile di palazzo Casali. La mostra è stata presentata questo venerdì 16 dicembre alla presenza del vice sindaco e assessore alla Cultura, Francesco Attesti, del presidente del Fotoclub Fabrizio Pacchiacucchi, del vice lucumone dell'Accademia Etrusca, Paolo Bruschetti,

Di |2022-12-19T10:16:20+00:00Dicembre 19th, 2022|Eventi (Dipartimento Arte), News|Commenti disabilitati su Ecco la mostra «Signorelli 500, in viaggio da Cortona a Monte Oliveto»

“Signorelli 500” In viaggio da Cortona a Monte Oliveto Maggiore.

Venerdì 16 Dicembre 2022 Cortona, Palazzo Casali, ore 16.00

Di |2022-12-12T10:51:32+00:00Dicembre 12th, 2022|Eventi (Dipartimento Arte), News|Commenti disabilitati su “Signorelli 500” In viaggio da Cortona a Monte Oliveto Maggiore.

Progetto “L’ARTE NEI LUOGHI DI GUERRA”

Gli studenti della 4D - Sezione Rondine- hanno messo in scena uno spettacolo dal titolo “L’ARTE NEI LUOGHI DI GUERRA”. Tale lavoro è stato strutturato all’interno del “PERCORSO ULISSE”, un percorso parallelo ed a volte complementare alle discipline curricolari. Gli alunni all’interno dell’area “ABITARE SE STESSI”, hanno approfondito, attraverso l’ARTE, i racconti, le  emozioni

Di |2022-11-29T11:32:51+00:00Novembre 29th, 2022|Eventi (Dipartimento Arte), News|Commenti disabilitati su Progetto “L’ARTE NEI LUOGHI DI GUERRA”

Visita alla Biennale di Venezia

Venerdì 21 ottobre 2022 si è svolta la consueta visita del  Liceo Scientifico/ Linguistico F. Redi di Arezzo alla 59° mostra della Biennale di Venezia, un'importante tappa per poter conoscere e affrontare le problematiche della  società contemporanea attraverso l'arte visiva. Gli studenti si sono confrontati sulle  tematiche relative alla  metamorfosi dell'uomo del "Terzo Millennio" sul 

Di |2022-10-28T09:40:34+00:00Ottobre 28th, 2022|Eventi (Dipartimento Arte), Formazione (Dipartimento Arte), News|Commenti disabilitati su Visita alla Biennale di Venezia

Mostra su Gino Severini al Meeting di Rimini 2022 a cura di Pierangelo Mazzeschi

GINO SEVERINI. UNA PASSIONE PER L'ARTE TRA CORTONA E PARIGI.   a cura di Pierangelo Mazzeschi in collaborazione con Comune di Cortona, MAEC, Accademia Etrusca, Romana Severini Brunori, Stefano Parati, Lucilla Lazzeri e Flavia Russo con il Patrocinio della Provincia di Arezzo https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/gino-severini-una-passione-per-larte-tra-cortona-e-parigi/

Di |2022-07-22T08:11:35+00:00Luglio 22nd, 2022|Eventi (Dipartimento Arte), News|Commenti disabilitati su Mostra su Gino Severini al Meeting di Rimini 2022 a cura di Pierangelo Mazzeschi