Viaggio in Sicilia 5H 5M
Viaggio in Sicilia 5H 5M 6-10 Maggio 2022 Agrigento, Valle dei Templi
Saluti dalla Sicilia 5B e 5D
Le classi 5B e 5D in Sicilia, prima dello sprint finale. Venerdì 13 Maggio 2022 Taormina Etna Taormina teatro Giovedì 12 Maggio 2022 Siracusa e Noto Mercoledì 11 Maggio 2022 Duomo di Cefalù Lavatoio di Cefalù Cefalù Piazza del Duomo di Ortigia-Siracusa Martedì 10 Maggio 2022 Monreale Monreale Cappella Palatina Palermo Piazza
Conferenza: “La pittura di storia in francia e in italia tra neoclassicismo e romanticismo” relatore Pierangelo Mazzeschi
Conferenza LA PITTURA DI STORIA IN FRANCIA E IN ITALIA TRA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO Aula Magna del Liceo Redi lunedì 16 maggio 2022 - ore 17.30 Relatore PIERANGELO MAZZESCHI Per tutto il Settecento Roma rimane un forte polo di attrazione del’ arte e della cultura. Il mito della città eterna non dà avviso di tramontare,
Saluti dalla 4R e 3S
I nostri ragazzi della 4R e 3S in gita a Napoli, Pompei e Procida con le prof.sse Magrini, Romano e Battilana.
Brigata Aretina Amici dei Monumenti
Relatore MICHELE TOCCHI: "Specchio delle mie brame" Specchi e superfici specchianti nella storia dell'arte. Aula Magna Liceo REDI Lunedì 4 Aprile 2022 ore 17.30 SPECCHIO DELLE MIE BRAME locandina conferenza 4 aprile 2022
Un incontro inaspettato e molto “interessant” agli Uffizi!
La classe 4M a Firenze con le Prof.sse Battilana ed Innocenti
“I detective dell’arte: Realtà investigative di livello internazionale”
Aula Magna - Lunedì 10 gennaio 2022 - ore 17:30 relatore: Colonnello dei Carabinieri Orazio Nania
Premiazione Concorso: “Invito all’Arte”
Sabato 6 Novembre 2021, presso il Teatro Vasariano, di Arezzo, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati, ai partecipanti e successiva premiazione delle tesi, del Corso ( PCTO ), rivolto agli studenti del III° e IV° anno, della Scuola Secondaria di Secondo Grado, denominato << INVITO ALL' ARTE >>; promosso dal Centro
Arezzo Youth Music Festival
“Musica suonata ma anche raccontata e descritta: non sarà un vero e proprio concerto, ma una narrazione originale che mette al centro la musica classica eseguita da giovani per i giovani” (Giovanni Andrea Zanon) E’ proprio questo il messaggio che il Liceo F. Redi ha voluto cogliere e condividere con i propri ragazzi. Sabato