Visita alla Biennale di Venezia
Venerdì 21 ottobre 2022 si è svolta la consueta visita del Liceo Scientifico/ Linguistico F. Redi di Arezzo alla 59° mostra della Biennale di Venezia, un'importante tappa per poter conoscere e affrontare le problematiche della società contemporanea attraverso l'arte visiva. Gli studenti si sono confrontati sulle tematiche relative alla metamorfosi dell'uomo del "Terzo Millennio" sul
Saluti dalla Sicilia 5B e 5D
Le classi 5B e 5D in Sicilia, prima dello sprint finale. Venerdì 13 Maggio 2022 Taormina Etna Taormina teatro Giovedì 12 Maggio 2022 Siracusa e Noto Mercoledì 11 Maggio 2022 Duomo di Cefalù Lavatoio di Cefalù Cefalù Piazza del Duomo di Ortigia-Siracusa Martedì 10 Maggio 2022 Monreale Monreale Cappella Palatina Palermo Piazza
Conferenza: “La pittura di storia in francia e in italia tra neoclassicismo e romanticismo” relatore Pierangelo Mazzeschi
Conferenza LA PITTURA DI STORIA IN FRANCIA E IN ITALIA TRA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO Aula Magna del Liceo Redi lunedì 16 maggio 2022 - ore 17.30 Relatore PIERANGELO MAZZESCHI Per tutto il Settecento Roma rimane un forte polo di attrazione del’ arte e della cultura. Il mito della città eterna non dà avviso di tramontare,
Saluti dalla 4R e 3S
I nostri ragazzi della 4R e 3S in gita a Napoli, Pompei e Procida con le prof.sse Magrini, Romano e Battilana.
“SOLIDWORKS, programma di progettazione in 3D”
Il Liceo Scientifico e Linguistico “F. Redi” di Arezzo, ha scelto di investire nel futuro dei propri studenti, organizzando un percorso di formazione fuori dagli schemi tradizionali del disegno grafico: SOLIDWORKS, programma di progettazione in 3D. Come materia curricolare il DISEGNO ARCHITETTONICO è previsto tra le materie del Liceo, ma scegliere di insegnare agli studenti una