Eventi (Dipartimento Lettere)

Home|Dipartimenti|Lettere|Eventi (Dipartimento Lettere)

“I Promessi Sposi”

Qual è la differenza tra la seconda è la terza edizione de I Promessi Sposi? Tutti sanno che Manzoni nel frattempo “ha risciacquato i panni in Arno”, pochissimi sanno che nella terza edizione l’autore ha inserito un gran numero di illustrazioni che rendono il romanzo una sorta di opera cinematografica ante litteram. Ne ha parlato

Primi alle regionali – Olimpiadi di Debate

La squadra di dibattito del Liceo Redi si è qualificata al primo posto nelle selezioni regionali, disputando la finale contro la squadra del Liceo Aldi di Grosseto! 🏆 I nostri studenti rappresenteranno la Toscana alle selezioni nazionali delle Olimpiadi di dibattito 2023, che si terranno a maggio. Congratulazioni a Eleonora Renzetti 5E, Beatrice Bagni 5B,

Di |2023-03-11T08:03:30+00:00Marzo 11th, 2023|Eventi (Dipartimento Lettere), Formazione (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su Primi alle regionali – Olimpiadi di Debate

“Carro di Tespi anno scolastico 2022/2023.”

Domenica 5 marzo 2023 gli studenti delle classi  IIIA, IVC, IIE, in trasferta  a Modena, teatro Storchi, accompagnati dai proff. Fratini, Gaudioso, Nardoianni, hanno assistito allo spettacolo "Uno sguardo dal ponte" di Arthur Miller. Lo spettacolo è stato molto apprezzato ed il gruppo ha trascorso un'altra bellissima giornata. Ad maiora !"

Di |2023-03-06T08:30:44+00:00Marzo 6th, 2023|Eventi (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su “Carro di Tespi anno scolastico 2022/2023.”

“Carro di Tespi stagione 2022-2023” – “La bottega del caffè” di C.Goldoni

Nell'ambito del progetto  "Carro di Tespi stagione 2022-2023" realizzato dal prof. Nardoianni, domenica 5 Febbraio 2023 si è svolta la quarta uscita teatrale. Alcuni studenti delle classi IC, 2A, 3Z, 4D, 4Les con i docenti accompagnatori Anania, Arbia, Barbagli, Bernardini, Butali Magrini, Martinelli, Nardoianni e con la Dirigente hanno assistito a "La bottega del caffè"

Di |2023-02-06T10:01:44+00:00Febbraio 6th, 2023|Eventi (Dipartimento Lettere)|Commenti disabilitati su “Carro di Tespi stagione 2022-2023” – “La bottega del caffè” di C.Goldoni

Terzo incontro del gruppo di lettura “Ho visto un re”

Agli studenti Si comunica che martedì 31 gennaio, alle ore 14.00, presso la libreria Feltrinelli di Arezzo (Via Garibaldi 107) , si terrà il terzo incontro del gruppo di lettura “Ho visto un re”.  La partecipazione è libera ed è rivolta a tutti gli studenti (dalla prima alla quinta) che desiderano condividere l’interesse e la passione per la lettura Per informazioni rivolgersi alla professoressa Mila Arbia La

Di |2023-01-30T07:32:51+00:00Gennaio 30th, 2023|Eventi (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su Terzo incontro del gruppo di lettura “Ho visto un re”

Il Redi al Cinema!

Martedì 24 Gennaio, quasi 400 ragazzi delle classi Terze, Quarte e Quinte del nostro Istituto, si sono recati al Cinema Eden per la visione a noi riservata del film di Pupi Avati su Dante e del film di Roberto Andò su Pirandello!  

Di |2023-01-27T11:17:59+00:00Gennaio 27th, 2023|Eventi (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su Il Redi al Cinema!

Piccola antologia personale di libri molto belli e leggibili Prof. Giunta

Il prof. Claudio Giunta, ordinario di Letteratura Italiana all’Università di Trento e autore di alcuni manuali in adozione nella nostra scuola, ha parlato con i nostri ragazzi di letteratura del Novecento, di lettura e di libri, partendo da una propria piccola antologia personale di libri molto belli e leggibili (che trovate nelle foto). Il suo

Di |2022-10-27T11:05:21+00:00Ottobre 27th, 2022|Eventi (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su Piccola antologia personale di libri molto belli e leggibili Prof. Giunta

“Un Dante Psicofisico per il Bambino Interiore”

Ecco alcune immagini della presentazione del saggio laboratoriale di Stefania Maggini, "Un Dante Psicofisico per il Bambino Interiore", tenutasi sabato 15 ottobre 2022, presso Casa Petrarca ad Arezzo. Sono intervenuti il Vice Presidente dell'Accademia Petrarca, Prof. Claudio Santori, il Prof. Lorenzo Bastida, membro della Società Dantesca Italiana e del comitato scientifico di InArceDantis, le

Di |2022-10-18T11:44:50+00:00Ottobre 18th, 2022|Eventi (Dipartimento Lettere), Lavori (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su “Un Dante Psicofisico per il Bambino Interiore”

“Di cosa parliamo quando cambiamo l’umore”: laboratorio di scrittura creativa con Massimo Vitali

“Di cosa parliamo quando cambiamo l’umore” sarà il tema del laboratorio di scrittura creativa che Massimo Vitali terrà per le classi terze e quarte del liceo venerdì 14/10/2022 dalle 11,25 alle 13,20 nell’aula magna del Liceo. Massimo Vitali è autore di romanzi di successo e docente di scrittura creativa alla Scuola Internazionale Comics di Firenze

Di |2022-10-12T06:33:45+00:00Ottobre 12th, 2022|Eventi (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su “Di cosa parliamo quando cambiamo l’umore”: laboratorio di scrittura creativa con Massimo Vitali

Progetto Memento – Giornata della Memoria – Giorno del Ricordo – Noi e la guerra in Ucraina….

Mercoledì 8 Giugno 2022 presso il Salone delle Feste del Palazzo del Governo - Prefettura di Arezzo - si è svolta la Cerimonia  conclusiva del percorso di Cittadinanza Attiva  promosso dalla Provincia di Arezzo, durante la quale è stato proiettato il video sulle foibe elaborato di ragazzi della 5k e 5h. Gli stessi hanno ricevuto

Di |2022-06-09T06:38:38+00:00Giugno 9th, 2022|Eventi (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su Progetto Memento – Giornata della Memoria – Giorno del Ricordo – Noi e la guerra in Ucraina….