Lavori (Dipartimento Lettere)

Home|Dipartimenti|Lettere|Lavori (Dipartimento Lettere)

“Non è roba da donne” – Lettera sul femminicidio

Lettera sul femminicidio di Guido Marmorini classe 4B a.s.2023/24   Non è roba da donne Da inizio anno in Italia sono state uccise già 105 donne e quello di Giulia Cecchettin rappresenta l'ennesimo caso di femminicidio. Secondo un report del Servizio analisi criminale della polizia l’82% di questi femminicidi sono avvenuti in contesti familiari o

Di |2023-11-23T08:28:09+00:00Novembre 23rd, 2023|Lavori (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su “Non è roba da donne” – Lettera sul femminicidio

Maratona di lettura delle “Mille e una notte”

Sabato 28 gennaio alcune studentesse e studenti del Liceo (classi 4D e 5Les) hanno partecipato alla maratona di lettura delle Mille e una notte, promossa in tutto il mondo a sostegno della lotta per la libertà e il diritto all'istruzione delle donne afghane e iraniane. Un ringraziamento caloroso a chi ha sfidato il gelo pomeridiano

Di |2023-01-30T11:49:40+00:00Gennaio 30th, 2023|Lavori (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su Maratona di lettura delle “Mille e una notte”

Educazione Civica in Biblioteca

Stamattina, venerdì 16 dicembre 2022, la classe 1B si è recata alla Biblioteca comunale di Arezzo, dove si è tenuta una lezione di educazione civica sul libro, sul valore di esso, sui manoscritti medievali e sulle prime edizioni a stampa. Gli studenti hanno interagito e hanno compreso il valore della lettura.

Di |2022-12-16T16:19:04+00:00Dicembre 16th, 2022|Lavori (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su Educazione Civica in Biblioteca

“Un Dante Psicofisico per il Bambino Interiore”

Ecco alcune immagini della presentazione del saggio laboratoriale di Stefania Maggini, "Un Dante Psicofisico per il Bambino Interiore", tenutasi sabato 15 ottobre 2022, presso Casa Petrarca ad Arezzo. Sono intervenuti il Vice Presidente dell'Accademia Petrarca, Prof. Claudio Santori, il Prof. Lorenzo Bastida, membro della Società Dantesca Italiana e del comitato scientifico di InArceDantis, le

Di |2022-10-18T11:44:50+00:00Ottobre 18th, 2022|Eventi (Dipartimento Lettere), Lavori (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su “Un Dante Psicofisico per il Bambino Interiore”

Lavori di Letteratura Latina dalla 4E

La classe 4E lavora in modo pluridisciplinare su Tito Livio, realizzando presentazioni multimediali che riguardano i diversi aspetti dell'opera dello storico romano "Ab urbe condita". I lavori sono corredati dalla traduzione dei brani più significativi dell'opera storica, dell'analisi e di un commento stilistico.   Tito Livio - Ab Urbe Condita, Tito Livio https://docs.google.com/presentation/d/1OMNy3iwlP5zGp1kwNlLRbx4f0I4lRBBq-OShtIT468w/edit?usp=sharing Tito Livio

Di |2022-05-23T06:52:40+00:00Maggio 20th, 2022|Lavori (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su Lavori di Letteratura Latina dalla 4E

Concorso letterario “RaccontarSi” – Premio Selezione

Il giorno 04 maggio la studentessa Giulia Ghezzi della classe 4D ha ricevuto il Premio Selezione per la partecipazione al concorso letterario "RaccontarSi", il cui tema conduttore è stato "Cosa accadrebbe se… Sequel e crossover dei capolavori della letteratura". La cerimonia si è tenuta presso il Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e

Di |2022-05-10T06:27:15+00:00Maggio 10th, 2022|Eventi (Dipartimento Lettere), Lavori (Dipartimento Lettere), News|Commenti disabilitati su Concorso letterario “RaccontarSi” – Premio Selezione

Alla scoperta dell’ Encyclopédie di Diderot e D’Alembert

Alla scoperta dell' Encyclopédie di Diderot e D'Alembert (edizione livornese del 1770) e del patrimonio librario antico presso la Biblioteca della Città di Arezzo. Classe 4M Liceo Linguistico Progetto CLIL Francese, Filosofia e Scienze Un ringraziamento all'istituzione cittadina e alla Dr.ssa Elisa Boffa per l'interesse che ha saputo suscitare nei nostri studenti.

Di |2022-02-23T07:37:49+00:00Febbraio 23rd, 2022|Lavori (Dipartimento Lettere), Lavori (Dipartimento Lingue), Lavori (Dipartimento Scienze), Lavori (Dipartimento Storia e Filosofia), News|Commenti disabilitati su Alla scoperta dell’ Encyclopédie di Diderot e D’Alembert