GIORNATA FINALE DEL “1° MEMORIAL FEDERICO VENTURINI”
Giovedì 1° dicembre 2022, è stata disputata la giornata finale del Torneo di Pallavolo a squadre miste “1° Memorial Federico Venturini” tra le squadre qualificatesi nei gironi eliminatori. L’ITIS “Galilei”, l’ISIS “Buonarroti-Fossombroni”, il Liceo Classico “Petrarca” e il Liceo Scientifico “Redi” hanno dato vita a semifinali e finali. Grandi emozioni: gli studenti coinvolti hanno
“Memorial Federico Venturini”, seconda giornata di gare
In palestra grande del nostro Liceo stamattina venerdì 25 novembre 2022 si è svolto il secondo girone del 1° “Memorial Federico Venturini”. I ragazzi delle tre scuole partecipanti (ITIS Galileo Galilei di Arezzo, ISIS Valdarno di San Giovanni Valdarno e ISIS Città di Piero di Sansepolcro) in ricordo di Federico hanno giocato uniti e con
“Memorial Federico Venturini” Torneo di pallavolo rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole superiori della Provincia di Arezzo
Mercoledì 23 novembre 2022 si è svolto in palestra grande del nostro liceo il primo girone del “Memorial Federico Venturini”. Le tre scuole partecipanti (liceo classico Petrarca, ISIS Fossombroni - Buonarroti e ISIS Margaritone) si sono confrontate con grande correttezza e partecipazione. I ragazzi hanno finalmente ritrovato l’occasione per avere una mattinata di confronto, gioia
1° edizione Memorial “Federico Venturini”
Il Liceo Redi, nel quadro delle attività previste dal Ptof, organizza la 1° edizione del Memorial "Federico Venturini" in ricordo del nostro stimato alunno. La manifestazione, organizzata anche col sostegno della Famiglia Venturini, si realizzerà attraverso incontri di pallavolo nell’arco della mattina nel mese di novembre. Sono invitate le scuole secondarie di secondo grado della
Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello a.s. 2022/2023
comunicato 34 studente atleta-07-2022 Progetto didattico studente atleta-2022 ALLEGATO 1 Requisiti di ammissione al progetto Allegato 2 Format Enti certificatori
Premiazione “Speciale Fiamme Gialle Studio e Sport”
Martedì 7 Giugno si è svolta a Castiglion Fiorentino la Cerimonia di premiazione per l’assegnazione e la proclamazione del vincitore, del Premio “Speciale Fiamme Gialle Studio e Sport” che ha lo scopo di valorizzare gli studenti capaci di raggiungere sia ottimi traguardi sportivi che rilevanti successi scolastici. Mealli Gabriele(1P) e Cincinelli Riccardo(3Z) sono risultati prescelti
Il REDI brilla nello sport
Dopo due anni di stop dei Campionati Studenteschi, i docenti di Scienze Motorie sono riusciti a ricreare, un momento di sana competizione, attraverso la fase d’istituto di atletica leggera svoltasi il 21 aprile con un cospicuo numero di alunni partecipanti. Gli alunni con i migliori risultati sono stati convocati nelle rappresentative del Liceo e, dopo
PROGETTO CICLOFFICINA -sviluppo sostenibile salute e benessere-
Si è concluso presso il Liceo Redi di Arezzo il PROGETTO CICLOFFICINA -sviluppo sostenibile salute e benessere- realizzato dalla FIAB di Arezzo all’interno del CEAA (Centro Educazione Ambientale Alimentare) nel corso del quale gli studenti sono stati avviati ad una conoscenza meccanica della bicicletta seguita da una ciclo escursione didattica nel circondario di Arezzo.
Progetto “Ciclofficina” sviluppo sostenibile salute e benessere
La classe 3I Liceo Redi linguistico ha partecipato a tale progetto con entusiasmo, accompagnata dalle Prof.sse Emma Acquisti e Nathalie Gusmano. Il percorso in bike, fino alle casse di espansione sul torrente Castro, è stato organizzato e guidato dalla federazione FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) di Arezzo, il 28 Maggio 2022. Un grazie
PROGETTO” IO TI RISPETTO”: EMANUELE GIACCHERINI INCONTRA GLI STUDENTI DEL LICEO SPORTIVO
Una mattinata all’insegna dei valori educativi dello sport. Mercoledì 4 Maggio, gli alunni del biennio dell’indirizzo sportivo, hanno partecipato in Aula Magna, al progetto “Io ti rispetto”. Testimonial Emanuele Giaccherini, che ha risposto alle molteplici domande dei ragazzi, basate essenzialmente sul tema del fair play. Il gradito ospite ha evidenziato l’importanza della formazione della persona