Inaugurazione della mostra sui Carabinieri a Palermo nel periodo delle stragi di Mafia
Mercoledì 5 ottobre 2022 il liceo REDI, rappresentato dalle classi 5A e 5R, ha partecipato alla inaugurazione nel Palazzo della Provincia della mostra sui Carabinieri a Palermo nel periodo delle stragi di Mafia, nel quarantesimo anno dalla morte del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, di sua moglie e della scorta, nel trentesimo anno dalla morte
“Il Parlamento Europeo” conferenza con l’eurodeputata e giornalista Simona Bonafé
Lunedì 16 maggio alle ore 11.25 sarà presente nella nostra scuola in Aula Magna l'europarlamentare Simona Bonafé che terra' una conferenza sull'Europa e le sue istituzioni. Ultimo incontro di una serie che ha impegnato varie scuole organizzata dall'Associazione "Tra Tevere ed Arno". La Conferenza sarà' registrata da Arezzo tv e inserita sulla sua rubrica in
Alla scoperta dell’ Encyclopédie di Diderot e D’Alembert
Alla scoperta dell' Encyclopédie di Diderot e D'Alembert (edizione livornese del 1770) e del patrimonio librario antico presso la Biblioteca della Città di Arezzo. Classe 4M Liceo Linguistico Progetto CLIL Francese, Filosofia e Scienze Un ringraziamento all'istituzione cittadina e alla Dr.ssa Elisa Boffa per l'interesse che ha saputo suscitare nei nostri studenti.
Conferenza “Una, Nessuna, Centomila” Prof.re Claudio Santori
DATA RETTIFICATA Giovedì 25 Novembre 2021 ore 11,25 Aula Magna Liceo "F.Redi" Arezzo Conferenza "Uno, Nessuna, Centomila" Prof.re Claudio Santori
Conferenza su: “La disuguaglianza di genere”
Mercoledì 27 ottobre 2021 ore 11,25 Aula Magna Video call link: https://meet.google.com/itj-ocxy-qfs "La disuguaglianza di genere" - locandina
Esito Concorso “Idee e proposte per una nuova didattica della filosofia” 2020/2021
Comunicazione esito Concorso Filosofia 2020-21
Il Redi finalista del concorso “Rileggiamo l’art. 34 della Costituzione”
La squadra del Redi composta dagli alunni Peruzzi e Brucato (3Z Lisp), Fierli e Zichi (4Z Lisp), Burroni, Marmorini, Sbardellati, Landi, Bartolozzi, Refi, Scassellati, Cataldo (4G), Occhini, Guerri C. e Scapecchi (4T Lisp) sotto la supervisione delle Prof.sse De Santis, Ferruzzi e Garofano ha partecipato al concorso “Rileggiamo l’art. 34 della Costituzione” promosso dal Ministero
Olimpiadi della Filosofia – gara d’istituto
Il 20 febbraio 2021 si è svolta la Selezione d’Istituto delle Olimpiadi di Filosofia – XXVIII Edizione, anno scolastico 2020-2021. Risultati