Olimpiadi della Matematica
Anche quest’anno la nostra scuola è sede della Gara Distrettuale delle Olimpiadi della Matematica; tale prova avrà luogo nella palestra grande del Liceo Redi giovedì 16 febbraio dalle ore 8:30. E’ prevista la partecipazione di circa 100 studenti provenienti da tutta la provincia.
Sportello di Sostegno Psicologico a.s.2022/2023
E' ATTIVO il servizio di assistenza psicologica al personale scolastico, agli alunni e alle loro famiglie, messo a disposizione gratuitamente dal Liceo. Il Dott. Giacomo Gherardini riceve il giovedì dalle 16:00 alle 18:00 nell'aula 3S (vicino alla biblioteca) previo appuntamento. Comunicato 93 Sportello Psicologico_1 CONSENSO Minorenni OPT - CONSENSO Maggiorenni OPT
Conferenza: “Sanita-Salute, I Sistemi Sanitari”
Il giorno martedì 14 febbraio nella nostra aula Magna dalle ore 11.20 alle ore 13.00 il Dott. Stefano Tenti terrà la Conferenza “ Sanita-Salute, I Sistemi Sanitari”. Partecipano le classi 3A 3N 4A 5I Locandina dell'evento
Scambio culturale 2N Columbus Georgia USA
Home at last ..... ci sono viaggi dai quali si ritorna con un bagaglio ricco di emozioni, esperienze e ricordi che durano una vita.
Maratona di lettura delle “Mille e una notte”
Sabato 28 gennaio alcune studentesse e studenti del Liceo (classi 4D e 5Les) hanno partecipato alla maratona di lettura delle Mille e una notte, promossa in tutto il mondo a sostegno della lotta per la libertà e il diritto all'istruzione delle donne afghane e iraniane. Un ringraziamento caloroso a chi ha sfidato il gelo pomeridiano
Risultati esame Cambridge FIRST e PROFICIENCY di dicembre 2022
Eccellenti risultati per gli studenti che hanno sostenuto e brillantemente superato gli esami CAMBRIDGE a dicembre 2022. Nell’esame FIRST si sono distinti Bacciarelli Costanza, Bonci Giulia, Caracchini Elisa, Hossain Sara, Lasagni Luigi Ludovico, Lucioli Matilde, Massetti Eleonora e Verdini Elisa che hanno raggiunto il livello C1. Una menzione particolare a Fratini Matilde e Giommetti Davide
Terzo incontro del gruppo di lettura “Ho visto un re”
Agli studenti Si comunica che martedì 31 gennaio, alle ore 14.00, presso la libreria Feltrinelli di Arezzo (Via Garibaldi 107) , si terrà il terzo incontro del gruppo di lettura “Ho visto un re”. La partecipazione è libera ed è rivolta a tutti gli studenti (dalla prima alla quinta) che desiderano condividere l’interesse e la passione per la lettura Per informazioni rivolgersi alla professoressa Mila Arbia La
Discorso pronunciato questa mattina dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara al Quirinale in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria.
Roma, 27/01/2023 Signor Presidente, autorità presenti, studenti in rappresentanza degli istituti scolastici, signore e signori presenti o che ci seguono a distanza, desidero iniziare questo mio breve intervento ricordando che quest'anno ricorrono i 75 anni dalla entrata in vigore della nostra Costituzione. Leggerne i lavori preparatori è un'esperienza affascinante. C'è in particolare un intervento
Il Redi al Cinema!
Martedì 24 Gennaio, quasi 400 ragazzi delle classi Terze, Quarte e Quinte del nostro Istituto, si sono recati al Cinema Eden per la visione a noi riservata del film di Pupi Avati su Dante e del film di Roberto Andò su Pirandello!
Gli avvenimenti storico-sociali dell’Italia dal 1946 al 1960 – Prof. Camillo Brezzi
Questa mattina in AULA MAGNA del liceo Redi, in occasione del centenario del nostro istituto, il Prof. Camillo BREZZI ha tenuto una lectio magistralis su SECONDO DOPOGUERRA IN ITALIA: dal 1946 al boom economico. Erano presenti anche il Dott. Stefano Tenti e la Prof.ssa Maria Pia Nannini dell'associazione culturale FRA TEVERE E ARNO. IL